Mettiti in contatto con noi!
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri prodotti? Contattaci compilando il form di seguito
I suggerimenti
di Boero fai da te
La nostra casa e i nostri oggetti necessitano manutenzione. Scopri le varie tecniche e i prodotti più indicati per avere sempre superfici perfette.
I suggerimenti
di Boero fai da te
La nostra casa e i nostri oggetti necessitano manutenzione. Scopri le varie tecniche e i prodotti più indicati per avere sempre superfici perfette.
Ferro e metalli
Ruggine
Il ferro è soggetto alla corrosione, una reazione innescata dall’azione dell’acqua e dell’aria che forma ossido di ferro, che noi chiamiamo comunemente ruggine.
Leggi
Ingiallimento smalto
Sviluppo di un alone giallastro sul film di finitura. Più evidente su finiture bianche/chiare.
Leggi
Raggrinzimento del film
Formazione di zone più opache e/o raggrinzimenti tipo pelle di coccodrillo.
Leggi
Ricopertura di supporti difficili
PVC, lamiera zincata, leghe leggere, alluminio, ecc, sono definiti “supporti difficili” perché presentano particolari difficoltà di adesione.
LeggiLegno
Legno deteriorato, ingrigito
Naturale degrado del legno, non protetto esposto agli agenti atmosferici. Il legno è materia viva, naturale e nobile. Per questo necessità specifche cure ed attenzioni costanti nel tempo.
LeggiMuri Interni
Muffa
Le muffe sono i più diffusi agenti contaminanti di muri e pareti. Esse generano spiacevoli effetti di natura sia estetica che di salubrità dell’ambiente.
Leggi
Annerimento
Anormale variazione del colore della parete in un’area circoscritta. Formazione di macchie scure.
Leggi
Riprese di colore
Un’area della parete, ridipinta, dove è evidente la differenza di colore dal resto della superficie.
Leggi
Sfarinamento
Rilascio di microparticelle del prodotto di finitura, verificabile anche al passaggio della mano sulla superficie o di un panno scuro.
Leggi
Formazione di bolle
Comparsa di bolle d’aria sulla superficie trattata con prodotto verniciante, con eventuale distacco del film di pittura dal supporto.
LeggiMuri Esterni
Formazione di bolle
Comparsa di bolle d’aria sulla superficie trattata con prodotto verniciante, con eventuale distacco del film di pittura dal supporto.
Leggi
Sfarinamento
Rilascio di microparticelle del prodotto di finitura, verificabile anche al passaggio della mano sulla superficie.
Leggi
Muffe e Alghe
Le muffe sono i più diffusi agenti contaminanti di muri e pareti. Esse generano spiacevoli effetti di natura sia estetica che di salubrità dell’ambiente.
Leggi
Scolorimento tinta
Prematuro scolorimento della tinta di una superficie esposta ai raggi solari. Il fenomeno può comparire anche su parete interna vicina alla finestra, con forte esposizione ai raggi solari.
Leggi